claudioperelli
  • Home
  • Bio
  • Progetti Artistici
  • Immagini
  • Video
  • Concerti
  • Registrazioni
  • Didattica
    • Area Downloads Allievi Flauto
    • Area Downloads Allievi Clarinetto
    • Videolezioni di approccio al Flauto Traverso
    • Scritti Scientifici di Interesse
    • Pietro Daminelli Strumenti Musicali Bergamo
  • Collaborazioni
    • Latuafesta.it
    • Lino Patruno Jazz Show
    • Riverboat Stompers Jazz Band
    • Classic Jazz Five
    • Orchestra Invisibile
  • Contattami

BIOGRAFIA

Picture
Curriculum vitae Claudio Perelli:

Claudio Perelli è nato il 12 Novembre 1962 a Pavia. E’ musicista Jazz, Pop e Classico, insegnante, arrangiatore e compositore.
Inizia e suonare istintivamente all'età di cinque anni a causa della sua passione precoce ed esclusiva per la musica Jazz. 
Dapprima suona strumenti a corda ed il Pianoforte, poi, dall'eta' di 14 anni, inizia lo studio jazzistico del Clarinetto e dei Sassofoni. 
Studente autodidatta e talento naturale, si esibisce già all'età di 17 anni (1980) in un tour negli USA suonando nei Jazz Clubs più importanti dell'epoca (Eddie Condon's a New York, Blue Angel a New Orleans e Natchez Riverboat a St. Louis). 

Negli anni seguenti si esibisce ripetutamente in italia, Svizzera, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda, Inghilterra, Scozia, Danimarca, Svezia, Ungheria, Finlandia, Croazia, Marocco, Tunisia, Argentina, Uruguay e Stati Uniti in concerti e Jazz Festivals con molti musicisti italiani e stranieri. 
Nel 1987 la RAI Radiotelevisione Italiana gli conferisce il riconoscimento quale miglior giovane jazzista italiano. Da quell'anno inizia la sua collaborazione con la Televisione di Stato apparendo come musicista solista in diverse trasmissioni tv in prima serata. 
Tra il 2004 ed il 2006 Claudio Perelli rappresenta la cultura musicale italiana in diverse nazioni del mondo su mandato del Ministero Affari Esteri (Istituti di Cultura Italiana annessi alle Ambasciate).
Nel 2006 inizia lo studio della musica Classica presso l’Istituto Superiore Studi Musicali Conservatorio “Franco Vittadini" di Pavia, dove si diploma in Flauto traverso sotto la guida dei Professori Paola Frè, Walter Casali, Ugo Nastrucci e Silvia Vergamini.
Collabora, in quel periodo, con il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Pavia nella stesura di pubblicazioni universitarie legate a ricerche su Musica ed Autismo.
Durante l'anno accademico 2008/2009 è docente presso il corso di Psicologia della Musica organizzato dall'Università di Pavia DSSAP Sezione di Psichiatria e dall'Istituto Vittadini di Pavia. 
Nel 2008, per 12 mesi è incaricato dell'insegnamento e dell'animazione musicale presso l'Ospedale Psichiatrico "Torchietto" di Pavia su mandato del Dipartimento di Psichiatria dell'Ospedale Policlinico Pavia. 
Dal 2007 al 2012 presta servizio presso l'Ist.Sup.Studi Musicali Conservatorio F.Vittadini in qualità di docente di propedeutica musicale. 
Nel 2009 e 2010, sempre presso l'Istituto Vittadini, su mandato del Consiglio Accademico dell'Istituto, ricopre l'incarico di coordinatore della Musica Piccola (Settore infanzia, scuole materne e primarie). 
Nel 2009 è autore del saggio di pedagogia musicale "Riflessioni sulla percezione visiva delle note musicali apposte su un Pentagramma modificato  (nella Pedagogia Musicale Infantile)” cod. ISBN 9781447850205.
Oggi Claudio Perelli è un performing artist, insegnante, arrangiatore e compositore che si occupa della direzione tecnica ed artistica di diverse Orchestre italiane di successo quali Milano Jazz Gang, Milano Hot Jazz Orchestra e Pavia Jazz Orchestra, The Swing Legacy e Milano Hot Jazz Pilots.

Claudio Perelli was born on November 12, 1962 in Pavia, a little and ancient University town 20 miles south of Milan.
He started to play piano instinctively at age 5 when his parents subcribed him at the local Music School.
His Classical studies were interrupted fast because of his precocious and exclusive interests about Jazz music.
At first he played Piano and string instruments, and then, since age of 14, he started to study Clarinet and Saxophones.
Self-educated student and a natural talent, he started his Jazz performances at the age of 17 playing on a USA tour in New York, St.Louis and New Orleans.
In the following years he plays in Europe, USA and many other Countries in concerts or Jazz Festivals with many italian and foreign musicians. In 1987 he is awarded a special prize by RAI Italian National Television as "best italian young jazz musician".
Starting from that year he begins his co-operating with the State television apperaring in several evening's enterteinment broadcastings. 
In 2006 Claudio re-started classic flute studies since he obtained graduation in Pavia Conservatory of Music. 
Today Claudio Perelli is a musician, a teacher, an arranger, and musical director of some important italian successful Jazz orchestras. 




Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Bio
  • Progetti Artistici
  • Immagini
  • Video
  • Concerti
  • Registrazioni
  • Didattica
    • Area Downloads Allievi Flauto
    • Area Downloads Allievi Clarinetto
    • Videolezioni di approccio al Flauto Traverso
    • Scritti Scientifici di Interesse
    • Pietro Daminelli Strumenti Musicali Bergamo
  • Collaborazioni
    • Latuafesta.it
    • Lino Patruno Jazz Show
    • Riverboat Stompers Jazz Band
    • Classic Jazz Five
    • Orchestra Invisibile
  • Contattami